Con lo Yemen nel cuore: le parole di Hamdan AlZeqri

Il Consolato della Repubblica dello Yemen presenta  con particolare commozione alcune riflessioni dettate dal cuore del suo stretto collaboratore e mediatore culturale Hamdan AlZeqri. 

 

 

Note sull’autore:

Hamdan AlZeqri è da molti anni attivissimo e devoto collaboratore del Consolato oltre che suo mediatore culturale. In tanti anni di collaborazione il consolato ha sempre apprezzato l’impegno, la straordinaria umanità e la generosità di Hamdan, il suo grande lavoro dedicato sempre alla amicizia e fraternità tra lo Yemen e l’Italia, di cui il Consolato è un modesto testimone.

COVID19 – Il video-corso che illustra le linee guida

È on-line un modulo formativo con libero accesso che affronta in maniera di facile comprensione la tematica generale della prevenzione e controllo delle infezioni, sia in termini di misure universali (da applicare sempre, indipendentemente dall’epidemia) sia nel più specifico e attuale caso di infezione da virus CoVid19.

Il modulo si articola in forma di video-corso in 3 parti collegate tra loro in un unico filmato in lingua inglese ed ha lo scopo di rendere facilmente accessibili, nei piccoli centri periferici, oltre che nei grandi ospedali, le linee guida in ambito di prevenzione e controllo indispensabili per poter affrontare la corrente epidemia.

Il progetto è stato realizzato, su coordinamento di Francesco Orlando, dalla mediateca del Consolato della Repubblica dello Yemen di Firenze rappresentato dal Professor Bastianelli e le lezioni sono state tenute dalla Dottoressa Chiara Maretti, collaboratrice del Centro di Salute Globale che ha maturato una vasta competenza in merito alle infezioni da virus a seguito delle sue esperienze sul campo maturate nel corso della emergenza Ebola in Sierra Leone e Sud Sudan.

Per prendere visione del progetto, accedendo al portale del Centro di Salute Globale CLICCA QUI  

Il progetto di creare un corso del genere nasce dalla sinergia tra il Centro di Salute Globale della Regione Toscana- diretto dalla Dottoressa Maria José Caldés Pinilla, la Università degli Studi di Firenze – in particolare il Professore Niccolò Persiani, Ordinario di Economia Sanitaria e l’Unione dei Consoli Onorari in Italia, il cui Centro Studi è presieduto dal Professore Guido Bastianelli. Tra gli attori del progetto figurano anche  il Corpo Consolare di Firenze e l’Ospedale Pediatrico Meyer.

Inoltre, grazie alla preziosa disponibilità e collaborazione del Dottor Massimo Braganti, Direttore Generale della Azienda Sanitaria Universitaria Friuli Centrale, il progetto può fornire alla rete consolare (tramite l’apparato del sito www.ucoi.it – coordinato dal webmaster Professor Bastianelli) le linee guida per la gestione della emergenza CoVid19 nelle Residenze Sanitarie Assistite redatte dalla ASU Friuli Centrale.

Grazie alla diffusione del filmato attraverso la rete consolare nazionale ed internazionale le linee guida potranno raggiungere le Istituzioni Sanitarie dei diversi Paesi del Mondo ed essere un utile ed indispensabile base di partenza per continuare ad affrontare la grave pandemia CoVid19.

ANNO ACCADEMICO 2019-2020 UNIVERSITA’ DI ADEN – YEMEN

Il Professor Bastianelli in qualità di Professore presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia della University of Aden ha tenuto, come di consueto il Corso di insegnamento in Otorino-laringoiatria destinato agli studenti di medicina yemeniti nel nuovo Anno Accademico.

 

Considerata la delicata situazione della Repubblica dello Yemen, e la conseguente impossibilità per medici e docenti esteri di recarsi in loco, le lezioni saranno registrate nella nuova Mediateca del Consolato e trasmesse agli studenti della Università di Aden nella nuova Sala Conferenze realizzata nell’Ateneo yemenita grazie al contributo della Organizzazione Mondiale della Sanità. Al termine delle lezioni sarà attivato il collegamento Aden-Firenze tra il Professor Bastianelli e l’aula per permettere un confronto docente-studenti sui temi trattati.

 

Tale modalità di insegnamento è stata già sperimentata dal Professor Bastianelli in occasione del primo  collegamento al mondo tra la University of Aden ed una sala operatoria (LINK) e si pone come coronamento del progetto di e-learning e insegnamento a distanza promosso dal Consolato della Repubblica dello Yemen in Firenze, in collaborazione con la Università degli studi di Firenze e la Università degli Studi di Pavia, volto a superare sia le distanze geografiche che quelle dettate dai conflitti al fine di garantire l’insegnamento universitario e in special modo la formazione di personale medico, due temi questi che si pongono con particolare urgenza nella realtà yemenita.

© Copyright Prof. Dott.Guido Bastianelli - Designed by www.yourdigitalweb.com