Laser Physics 2023: Congresso Internazionale

L’evento, giunto alla sua trentunesima edizione,  riunisce i maggiori esperti a livello mondiale di laser e delle sue applicazioni. I lavori congressuali, hanno avuto luogo dal 3 al 7 luglio 2023 in formato online, tramite la piattaforma Zoom.

Il Professor Bastianelli è intervenuto al terzo seminario, incentrato sulle applicazioni biomediche del laser, presieduto dal Professore Igor Meglinski, dalla Aston University (Birmingham, UK). Ha dunque presentato i risultati della sua esperienza pluridecennale di ricerche ed applicazioni del laser in campo ontologico e otorinolaringoiatrico.

Di seguito la relazione del Professor Bastianelli e del Professor Longo, riguardante la fotobiomodulazione laser nella rinosinusite cronica:

 

 

 

 

23° Congresso Nazionale AICEFF

Si terrà a Trieste, dal 27 al 29 aprile 2023 il 23° Congresso Nazionale AICEFF dal titolo “NASO D’A.MARE: riflessi e riflessioni oltre i confini della rinoplastica”. (qui il programma)

I lavori congressuali saranno ospitati presso il Savoia Excelsior Palace in riva del Mandracchio, 4.

La AICEFF Associazione Italiana di Chirurgia Estetica e Funzionale della Faccia – Italian Association of Facial Plastic Surgery raggruppa specialisti in Otorinolaringoiatria, Chirurgia Maxillo-Facciale e Chirurgia Plastica con specifiche competenze nella chirurgia del distretto nasale, facciale e cervicale con finalità funzionali, plastiche-ricostruttive ed estetiche. La finalità dell’associazione è lo sviluppo di conoscenze scientifiche e di tecniche chirurgiche nell’ambito della sfera facciale, che rappresenta una specialità di estrema complessità anatomica e funzionale.

Il congresso annuale ospita i massimi esperti nazionali ed internazionali nel campo della chirurgia nasale estetica e funzionale e si pone come luogo di confronto e scambio di informazioni e buone pratiche tra clinici e scienziati attraverso relazioni e discussioni.

Il Professore Guido Bastianelli sarà ospitato al congresso in qualità di relatore il giorno giovedì 27 aprile 2023 nel corso della seconda sessione di giornata dedicata al tema: “Settoplastica e chirurgia dei seni paranasali in rinoplastica: l’evoluzione della tecnica, dalla fresa al laser, dall’endoscopio al 3D, ed alla realtà virtuale”. 

EMLA 2022: riconoscimenti internazionali

 

Il comitato organizzatore della Conferenza Internazionale EMLA 2022, nella persona della Presidente Prof. Dana York ha conferito il riconoscimento di Best Research Paper alla relazione congiunta tenuta dal Prof. Guido Bastianelli e dal Prof. Giovanni Colombo nel corso della Conferenza “Laser in Medicine” svoltasi a New York dal 10 al 12 marzo 2022.

Il riconoscimento si affianca all’altrettanto prestigioso premio che la European Medical Laser Association ha conferito al Prof. Guido Bastianelli: il Live Achievement Award per i suoi studi e le applicazioni della terapia laser in ambito medico, dai primi pionieristici interventi dei primi anni 80 alle più moderne applicazioni in ambito otorinolaringoiatrico.

 

© Copyright Prof. Dott.Guido Bastianelli - Designed by www.yourdigitalweb.com