XVI Assemblea dell’Unione dei Consoli Onorari d’Italia nel Mondo
- At 30 maggio 2025
- By Bastianelli
- In CONSOLATO YEMEN, NEWS
0
Il 16 maggio 2025 si è tenuta, nella prestigiosa cornice del Salone della Biblioteca “Alessandro Vattani” presso il Circolo degli Esteri in Roma, la XVI Assemblea dell’Unione dei Consoli Onorari d’Italia nel Mondo (UCOIM), promossa e organizzata dai rispettivi Presidenti e dal Segretario Generale.
L’evento ha visto la partecipazione di autorevoli esponenti del mondo diplomatico e accademico, le cui riflessioni hanno significativamente arricchito i lavori assembleari. Tra gli illustri relatori si segnalano: l’Amb. Carlo Marsili, Presidente Onorario UCOI-UCOIM; la Dott.ssa Oya Izmirli, Presidente UCOIM; l’Avv. Elio Pacifico, Segretario Generale UCOI-UCOIM; il Min. Plen. Luigi Maria Vignali, Direttore Generale per gli Italiani all’Estero e le Politiche Migratorie del MAECI; l’On. Antonio Tajani, Vice Presidente del Consiglio dei Ministri e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (invitato); il Sen. Giulio Terzi di Sant’Agata, Presidente della 4ª Commissione Permanente – Politiche dell’Unione Europea; e l’Amb. Maria Assunta Accili, Presidente del Circolo degli Esteri.
Il Congresso Internazionale dell’UCOIM, unitamente all’Assemblea Nazionale dell’UCOI, si conferma un appuntamento annuale di primaria importanza per il confronto e la cooperazione tra i membri dell’Unione. Esso rappresenta un’occasione fondamentale per favorire la condivisione di esperienze, il progresso delle relazioni consolari e il rafforzamento del dialogo internazionale.


XLV Assemblea dell’Unione dei Consoli Onorari in Italia (UCOI)
- At 17 maggio 2025
- By Bastianelli
- In CONSOLATO YEMEN, NEWS
0
In data 16 maggio 2025 si è svolta, presso l’elegante cornice del Salone della Biblioteca “Alessandro Vattani” al Circolo degli Esteri in Roma, la XLV Assemblea dell’Unione dei Consoli Onorari in Italia (UCOI), organizzata dai rispettivi Presidenti e dal Segretario Generale.
L’evento ha visto la partecipazione di illustri personalità diplomatiche e accademiche, le cui autorevoli riflessioni hanno arricchito i lavori dell’Assemblea. Tra i relatori, si segnalano l’Ambasciatore Daniele Verga, Presidente dell’UCOI, e l’Avvocato Elio Pacifico, Segretario Generale dell’UCOI e dell’UCOIM. Hanno altresì preso la parola l’Onorevole Antonio Tajani, Vice Presidente del Consiglio dei Ministri e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, il Senatore Giulio Terzi di Sant’Agata, Presidente della 4ª Commissione Permanente – Politiche dell’Unione Europea, e l’Ambasciatore Riccardo Guariglia, Segretario Generale del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.
Il Professor Guido Bastianelli, Console Onorario della Repubblica dello Yemen e Vice Presidente dell’UCOI, è infine intervenuto per presentare il nuovo sito istituzionale dell’Unione. Visita il sito ufficiale dell’UCOI-UCOIM
L’Assemblea Nazionale dell’UCOI, unitamente al Congresso Internazionale dell’UCOIM, si conferma quale imprescindibile appuntamento annuale di confronto e cooperazione tra i membri dell’Unione, volto a promuovere la condivisione di esperienze, il progresso delle relazioni consolari e il rafforzamento del dialogo internazionale.


Corso di laurea magistrale in scienze delle professioni sanitarie della prevenzione
- At 8 gennaio 2025
- By Bastianelli
- In ATTIVITA' DIDATTICA
0

Il 7 gennaio il Prof. Guido Bastianelli ha ripreso il suo incarico accademico come Professore a contratto presso l’Università di Firenze, nell’ambito del Corso di laurea magistrale in scienze delle professioni sanitarie della prevenzione. Questo corso è parte delle lauree universitarie dell’area sanitaria appartenenti alla Scuola di Scienze della Salute Umane e si colloca nella classe delle lauree magistrali LM/SNT4.
Il Corso di laurea si rivolge principalmente a laureati in discipline come tecnico della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro e assistente sanitario, offrendo una formazione culturale e professionale avanzata. L’obiettivo è quello di formare professionisti altamente qualificati in grado di intervenire con competenze specialistiche nei processi assistenziali, gestionali, formativi e di ricerca legati alla prevenzione sanitaria.
Nel contesto di questo corso l’attività accademica del Prof. Bastianelli si inserisce in un percorso didattico che mira a promuovere un approccio integrato alla salute pubblica, valorizzando la prevenzione come elemento centrale per il benessere della collettività.
Il Corso di laurea rappresenta, dunque, un percorso formativo di eccellenza, orientato a preparare i futuri leader nel campo della prevenzione sanitaria, della ricerca e della formazione.
